titolo11.jpg (9438 byte)

rabaul.jpg (63711 byte)
courtesy of NASA/JPL

Rabaul, Papua Nuova Guinea

Questa è un'immagine radar del vulcano Rabaul nell'Isola di Nuova Bretagna, Papua Nuova Guinea, presa quasi un mese dopo l'eruzione del 19 settembre che uccise 5 presone, ricoprì la città di Rabaul e i villaggi circostanti con più di 75 cm (30 pollici) di cenere facendo allontanare più di 53.000 persone.

L'immagine è stata presa dal SIR-C/X-SAR a bordo dello Space Shuttle Endeavour sulla sua 173a orbita l'11 ottobre 1994. L'immagine è stata presa a 4.2 gradi di latitdine sud e 152.2 di longitudine est nel Pacifico sud-occidentale. La zona qui riprodotta rappresenta un'area di 21 km per 25 (13 miglia per 15.5). Il nord è in alto a destra. I colori in questa immagine sono stati ottenuti usando i seguenti canali radar: il rosso rappresenta la banda L trasmessa e ricevuta orizzontalmente; il verde la banda L trasmessa orizzontalmente e ricevuta verticalmente; il blu la banda C (trasmessa orizzontalmente e ricevuta verticalmente). La maggior parte del vulcano Rabaul è sott'acqua e il cratere forma la Blanche Bay, lo specchio d'acqua semicircolare che occupa gran parte del centro dell'immagine. Nell'immagine sono visibili, all'interno del cratere, Vulcan su una penisola nella parte occidentale della baia, Rabalanakaia e Tavurvur (l'oggetto circolare color porpora) nella parte orientale. Sia Vulcan sia Tavurvur erano attivi durante l'eruzione del 1994. Nell'immagine i depositi di cenere appaiono rosso arancio e si trovano soprattutto nella parte sud di Vulcan e nord-nord ovest di Tavurvur. Una macchia celeste nell'acqua nel centro dell'immagine è un insieme galleggiante di frammenti di pomice espulsi durante l'eruzione e che hanno bloccato la parte interna della baia. Nella parte orientale della baia sono visibili le strade di Rabaul e a destra in alto nell'immagine l'aeroporto. Le precipitazioni di cenere e le conseguenti piogge causano la rovina di molti edifici nella città di Rabaul. Le colate di fango continuano a minacciare la città e i villaggi vicini. I vulcanologi e le autorità locali si aspettano di utilizzare i dati radar per conoscere meglio il fenomeno dell'eruzione e tutti i rischi associati ad un vulcano attivo.

 

         back_gif.jpg (7321 byte)